Tendenze e relazioni spesso non sono facilmente desumibili da un lungo elenco di numeri.
Mostrare i dati in un grafico ben concepito, invece, può rendere i numeri più comprensibili, può aiutare ad intuire la tendenza di un determinato fenomeno o mostrare le relazioni tra più serie di numeri.
Durante il corso verrà spiegato come interpretare i dati sia utilizzando i grafici tradizionali, sia i nuovi grafici Sparkline sia creando regole di formattazione condizionale.
VISUALIZZARE I DATI UTILIZZANDO LA FORMATTAZIONE CONDIZIONALE
- La formattazione condizionale
- Applicare una regola di formattazione condizionale a una cella o a un intervallo di celle
CREARE DIAGRAMMI (O GRAFICI)
- Che cos’è un diagramma
- Creare e personalizzare un grafico
- Analisi dei vari tipi di grafico, per comprendere quale tipo di grafico si presta meglio a rappresentare un certo insieme di dati
- Istogrammi
- Grafici a barre
- Grafici a linee
- Grafici a torta
SISTEMI PER LA CREAZIONE AVANZATA DEI GRAFICI
- Selezionare e modificare gli elementi di un grafico
- Modificare l’area del grafico
- Modificare l’area del tracciato
- Modificare i titoli, la legenda, le griglie
- Modificare gli assi
- Le serie di dati
- Creare grafici a combinazione
- Analisi di particolari tipi di grafici
- Grafico a Termometro
- Grafico indicatore
- Istogramma comparativo
- Diagramma di Gantt
- Grafico a cascata
I GRAFICI SPARKLINE
- Creare grafici Sparkline
- Personalizzare i grafici Sparkline
SCARICA IL PROGRAMMA
Le dispense sono approfondite e trattano con estrema accuratezza tutte le tematiche oggetto del corso.
Per i PRIVATI , il corso può essere svolto:
- In modalità Streaming (mediante lezioni via web in tempo reale con il Docente)
- In Aula (Roma / Milano)
Per le AZIENDE il corso può essere svolto:
- Presso la Sede dell'Azienda Cliente (tutta Italia)
- In modalità Streaming (mediante lezioni via web in tempo reale con il Docente)
Contattaci per maggiori informazioni ! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (0683089306 - 3404997705)
Se l’Azienda è iscritta ad un Fondo Interprofessionale, è possibile verificare la possibilità di finanziare gratuitamente il corso.