Le App create si connettono a diverse fonti dati (es. Sharepoint – Microsoft 365 – Database Aziendali – One Drive – ecc..) e consentono di trasformare operazioni manuali in processi digitali automatizzati.
INTRODUZIONE ALLE APP DI POWERAPPS
- Cos’è Power Apps
- Come accedere a Power Apps
- Componenti di Power Apps
- Tecnologie correlate
- Condizioni di licenza e di prezzo
- Connessioni Power Apps
- Campioni e modelli di app
CREAZIONE DI APP POWERAPPS DA MODELLI E SORGENTI DATI
- Introduzione a Power Apps Studio
- Creazione di una app da modello
- Configurare applicazioni già realizzate al proprio fine
- Esplorazione dell’app
- Creazione di una app da dati
- Cos’è un’origine dati
- Esplorazione dell’app
- Il canvas
- Le schermate
- Le raccolte/Gallery
- I moduli
- I componenti principali
- Analisi dell’utilizzo dell’app
- Debugging dell’app
- Analizzare i valori delle variabili, strutture dati
- Importare media nell’app
FUNZIONALITÀ E CONTROLLI PRINCIPALI DI POWERAPPS
- Costanti, Variabili Globali e variabili locali
- Proprietà e funzioni di stato vs Proprietà e funzioni comportamentali
- Funzioni di Ordinamento e ricerca
- Utilizzo di funzioni aritmetiche
- Utilizzo di funzioni di formattazione e parsing di testo e numeri
- Enumerazioni e funzioni per i colori
- Uso dei controlli principali di Power Apps: Gallery, Form, controlli di input, e altro ancora
- Binding dei moduli di visualizzazione e modifica, delle Gallery e delle Tabelle
- Utilizzo delle regole da attivare in base alle condizioni
- Comprensione e applicazione della delega dell’origine dati
- Versionare, pubblicare e condividere app
CREAZIONE DI APP POWERAPPS DA ZERO
- Uso di funzioni e controlli di Power Apps
- Personalizzazione dell’app
- Creare un’origine dati in cache mediante la funzione Collect()
- Scrittura e lettura delle informazioni da una tabella mediante la funzione Patch()
- Funzioni di filtro e ricerca: Search() vs Filter () vs Lookup()
- Funzioni per strutture dati complesse: array e matrici
- Gestione delle funzionalità dell’app mediante Ruoli e Permessi
- Versionare, pubblicare e condividere app
POWER APPS PER DISPOSITIVI MOBILI
- Installare l’app Power Apps su dispositivo mobile
- Configurare l’app Power Apps per i dispositivi mobile
- Avviare le applicazioni dall’app mobile
- Funzionalità dell’app Power Apps per IOS e Android
SCARICA IL PROGRAMMA
Le dispense sono approfondite e trattano con estrema accuratezza tutte le tematiche oggetto del corso.
Per i PRIVATI , il corso può essere svolto:
- In modalità Streaming (mediante lezioni via web in tempo reale con il Docente)
- In Aula (Roma / Milano)
Per le AZIENDE il corso può essere svolto:
- Presso la Sede dell'Azienda Cliente (tutta Italia)
- In modalità Streaming (mediante lezioni via web in tempo reale con il Docente)
Contattaci per maggiori informazioni ! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (0683089306 - 3404997705)
Se l’Azienda è iscritta ad un Fondo Interprofessionale, è possibile verificare la possibilità di finanziare gratuitamente il corso.